Oltre a non arrabbiarci parlando di Imposta di soggiorno, proveremo anche a non perderci nelle tabelle di esenzioni, abbuoni, riduzioni, limitazioni, localizzazioni, periodi, categoria ricettiva, applicazione in % o in valore assoluto e tutte le altre eccezioni che ogni Comune ha avuto l’accortezza di applicare in maniera diversa l’uno dall’altro. Ma per questo vi sarà di aiuto il vostro software... Continua a leggere
Innanzitutto, non vi preoccupate. Non torneremo di nuovo sul classico dibattito dello scontro OTA vs Hotels, dato che è stato ampiamente trattato in lungo e in largo e sarebbe noioso tornarci sopra. Partiamo piuttosto dal fatto che è ormai accertato il rapporto odio (soprattutto) – amore (poco) tra OTA e Alberghi. Occorre però essere proattivi e quindi parliamo volentieri di chi sta cercando... Continua a leggere
TripConnect: piccola checklist per albergatori “Presentazione di TripConnect: Un nuovo potente metodo per incrementare le prenotazioni dirette TripAdvisor è lieta di presentare TripConnect, un servizio che offre agli abbonati ai Profili Aziendali un nuovo efficace metodo per entrare in contatto con i potenziali clienti e indirizzare il traffico dal portale di viaggi più grande del mondo direttamente... Continua a leggere
Natale si avvicina: è tempo di doni e… di voucher regalo. Il Gift Voucher è uno strumento di marketing a disposizione dell’albergatore e del ristoratore ma che raramente viene sfruttato a dovere: ed è un bel peccato, dato che consente revenue addizionali considerevoli. Parliamo ovviamente di Gift Voucher diretti ed emessi dalla singola struttura (ad esempio un hotel, un ristorante, una SPA)... Continua a leggere
In questi ultimi anni la tecnologia a servizio di hotel e più in generale di strutture ricettive, ha subito un forte periodo di convergenza: software gestionale ( PMS ), channel manager, booking engine, piattaforme di social media marketing, sistemi di gestione e controllo della brand reputation, sistemi di CRM, stanno finalmente iniziando a condividere i loro dati. L’efficacia (o meno…) di questa... Continua a leggere
Il limite per i pagamenti in contanti, valido per cittadini residenti e per i comunitari, è attualmente 999 Euro per ogni transazione. Per i cittadini extracomunitari (ad esempio russi, cinesi, statunitensi) è invece 15.000 Euro. Questo problema (?) è stato rimarcato da Federalberghi dato che il loro Ufficio Studi ha effettuato un’indagine sui mezzi di pagamento in hotel ed è venuto fuori che... Continua a leggere
Quante volte avete sentito questa parola da un vostro cliente? Bene, concentratevi sulle ragioni che hanno spinto quei clienti a pronunciare quella parola. Proprio intorno al significato profondo che evoca quella parola si giocheranno le sorti del vostro hotel. Facciamo un brevissimo test. Offrite la connessione WI-FI ai vostri clienti gratuitamente? Offrite un piccolo aperitivo ai vostri clienti all’arrivo?... Continua a leggere